Project Description
L'ARTE DI CRESCERE - SCUOLA PER GENITORI IMPERFETTI
un ciclo di incontri gratuiti su temi educativi rivolti a genitori, insegnanti, educatori e volontari
L'arte di crescere - scuola per genitori imperfetti è un progetto ideato dal Centro Studi La Contrada in collaborazione con lo Studio di Consulenza Pedagogica di Chiavari (Ge) e il Centro Bimbi Davvero Veramente di Lavagna (Ge) con il patrocinio dell'ANPE - Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani, del Comune di Casarza Ligure, Comune di Chiavari e Comune di Lavagna.
Vogliamo offrire ai partecipanti informazioni utili, scientificamente corrette, e uno spazio di accoglienza delle esperienze di tutti, di condivisione e confronto delle diverse pratiche nelle realtà educative. Siamo convinti che la formazione di genitori, insegnanti, educatori, animatori, assistenti e volontari in ambito educativo, è una risorsa che alimenta sane relazioni sociali e genera una conoscenza che permette a giovani e adulti di poter creare il proprio benessere.
mercoledì 28 gennaio 2015 ore 21
SALA MARCO LIVELLARA
Via Delpino 2 - Chiavari
INSEGNARE USANDO I CONFLITTI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA SCUOLA CHE CI SERVE. MAIEUTICA, CONFLITTO, GRUPPO”
Paolo Ragusa - Formatore, counselor e mediatore di comunità, si occupa della progettazione, conduzione e monitoraggio di corsi di formazione per insegnanti, genitori, operatori socio-sanitari, dipendenti pubblici nell'ambito della gestione dei conflitti. Opera nell'area dell'aiuto nella gestione dei conflitti. Fa parte nel comitato di redazione della rivista Conflitti - Rivista Italiana di Ricerca e Formazione Psicopedagogica.
Conduce l’incontro Angelo Nobile - docente di discipline pedagogiche dell’Università degli Studi di Parma
lunedì 9 febbraio 2015 ore 21
AUDITORIUM VILLA SOTTANIS
Via Annuti 36 - Casarza Ligure
L’OCCASIONE DIGITALE:
OPPORTUNITÀ EDUCATIVE AL TEMPO DI YOUTUBE E FACEBOOK
Raffaella Campodonico – Educatrice. Ha lavorato in progetti per bambini, adolescenti, tossicodipendenti, persone disabili, e per servizi pubblici orientati verso fasce deboli. Oggi si occupa di progetti di comunicazione, di social media marketing e di sostegno allo studio rivolto soprattutto ad alunni della Scuola Primaria con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Roberto Frugone – Cantautore, animatore socio educativo, esperto di comunicazione multimediale, blogger e videomaker. Realizza documentari, videoclip, programmi radio web, progetti di media education e formazione per le scuole. Lavora dal 2000 per l'ente Villaggio del Ragazzo.
mercoledì 11 marzo 2015 ore 21
SALA MARCO LIVELLARA
Via Delpino 2 - Chiavari
LE RABBIE DEI BAMBINI E DEI GENITORI: SPUNTI PER UNA GESTIONE EDUCATIVA
Alessandra Neri - Pedagogista, formatrice, esperta di giochi, iscritta all’albo Professionale Interno dell’ANPE. Consulente e supervisore per diverse scuole dell’infanzia locali. Autrice de “Le carte dei conflitti”, pubblicato da Edizioni Erickson. Dal 2011 riveste il ruolo di “Pedagogista della città” per il Tigullio, coordinando progetti per l’invecchiamento attivo e l’incontro tra le generazioni.

venerdì 10 aprile 2015 ore 16:30
CENTRO BIMBI DAVVERO VERAMENTE
Via XX Settembre 70 - Lavagna
IL MIO BAMBINO E IL SONNO
Laura Grasso - Pediatra, laureata in medicina e chirurgia e specializzata in Pediatria. Svolge la professione di pediatra di libera scelta prima presso il comune di Alba, da tre anni presso il comune di Chiavari. Dal 2002 ha svolto per dieci anni consulenza presso asili nido e scuole materne nel comune di Alba.
Alessandra Neri - Pedagogista, formatrice, esperta di giochi, iscritta all’albo Professionale Interno dell’ANPE.
N.B.: previsto un servizio di ludoteca gratuita, con educatrici, per i bambini dei genitori presenti all'incontro
lunedì 27 aprile 2015 ore 21
AUDITORIUM VILLA SOTTANIS
Via Annuti 36 - Casarza Ligure
UN’ARTE È PER SEMPRE:
L’IMPORTANZA DI EDUCARE AL BELLO
Roberto Frugone - Cantautore, insegnante di pianoforte, chitarra e canto moderno, animatore socio educativo, esperto di comunicazione multimediale, blogger e videomaker. Ha pubblicato cinque album di canzoni originali e composto colonne sonore per il teatro, eventi, radio e tv.
mercoledì 13 maggio 2015 ore 21
SALA MARCO LIVELLARA
Via Delpino 2 - Chiavari
EDUCARE IN CONTESTI CULTURALI DIVERSI: UNA PANORAMICA SUL MODO DI EDUCARE I FIGLI IN DIFFERENTI PAESI DEL MONDO
Sigrid Loos - pedagogista, formatrice e consulente della crescita personale, ha un’esperienza pluriennale di ricerca sul gioco come strumento ludico e didattico nell’ambito dell’educazione alla pace e alla mondialità. Lavora come libera professionista e collabora con diversi enti e associazioni tra cui il Centro di Educazione alla Mondialità di Brescia. È autrice di diverse pubblicazioni e insegnante accreditata della Educational Kinesiology Foundation, Ventura (California, U.S.A.).
Conduce l’incontro Paola Pastorelli - giornalista

La Contrada - Progetto L'arte di crescere - brochure.pdf
La Contrada - Progetto L'arte di crescere - locandina.pdf
Project Details
- Skills : Education e Didattica