In partenza il progetto Parole di Donna – viaggio al femminile nella scrittura e nell’editoria
Il primo dei tre incontri in programma, dal titolo Parole digitali: fare editoria nell’era degli e-book, si terrà venerdì 3 luglio alle ore 21 con Annalisa Panesi, direttore editoriale di Panesi Edizioni, casa editrice digitale ligure con sede a Cogorno. In questa occasione ci avvicineremo al mondo dell’editoria digitale, analizzandone caratteristiche e opportunità, confrontandoci anche sulle difficoltà di chi decide di intraprendere questo mestiere. Conosceremo quindi da vicino una realtà innovativa per il nostro territorio di provincia, che cresce grazie all’espansione della cultura digitale e degli strumenti che essa offre, ma soprattutto per merito della professionalità di chi porta avanti questo progetto.
Il secondo incontro, Riscoprire l’identità storica e umana della propria terra, si terrà venerdì 10 luglio alle ore 21 e vedrà come protagonista la scrittrice Mirella Zolezzi. Ripercorreremo la bibliografia di questa autrice nata a Riva Trigoso, molto legata alla terra ligure, alla storia delle sue migrazioni e della marineria dei leudi. In questo percorso letterario toccheremo anche tappe che parlano della condizione femminile degli anni ’60, per arrivare infine alla produzione di un racconto per bambini, recente lavoro di Mirella.
Il terzo incontro sarà Le parole custodiscono storie: dalla poesia al racconto venerdì 17 luglio alle ore 21 con la scrittrice e poetessa leivese Andreina Solari. Anche nelle produzioni di Andreina si sente vivo il legame con la terra di Liguria, raccontato attraverso racconti e poesie, anche in dialetto ligure, al quale dedica da sempre uno studio approfondito. Parleremo quindi di amore per la propria terra, per la sua gente, di storie di migrazioni e di vita famigliare, quest’ultimo aspetto raccontato in particolar modo nell’ultimo libro di Andreina per il quale ha deciso di trasformare in parole scritte la vera storia del padre che da giovane soldato partì per andare a combattere nei deserti d’Africa durante la Seconda Guerra Mondiale.
Parole di donna sarà quindi un’occasione di confronto e condivisione, attraverso i racconti di chi ha scelto di conciliare la propria vita professionale con la passione per la scrittura, la lettura e con l’amore per la Liguria.
Tutti gli incontri sono a INGRESSO LIBERO e si terranno nel Centro Studi La Contrada in Piazza della Contrada 12R a Casarza Ligure.
Informazioni: tel. 347.2248330 oppure info@associazionelacontrada.com.